Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Lotta contro la Flavescenza dorata - 4

Lotta contro la Flavescenza dorata

Ci sono insetti che ci indicano quando la vigna sta bene, altri che portano malattie. La Flavescenza dorata è una malattia della vite trasmessa da una cicalina chiamata Scafoideus titanus, un insetto che si sta spostando velocemente dal nord Italia ed è ormai arrivato in Toscana. Il successo della lotta sta nell’attuazione di una strategia…

Read More

Sostenibilità Sociale - 6

Sostenibilità Sociale

Il nostro impegno nella Sostenibilità nasce dal rispetto per l’uomo: i diritti dell’Uomo e la sua Terra. Così, dopo il raggiungimento delle certificazioni di Sostenibilità ambientale, Castello di Gabbiano ha intrapreso nel 2021 il percorso per ottenere la certificazione standard SA 8000:2014. SA 8000 è uno standard volontario per la certificazione sociale per i luoghi di lavoro,…

Read More

Il territorio del CHIANTI CLASSICO nel patrimonio UNESCO? - 7

Il territorio del CHIANTI CLASSICO nel patrimonio UNESCO?

Approvata la candidatura del paesaggio culturale del Chianti Classico nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. Parte così l’iter per il riconoscimento del nostro territorio, il territorio di produzione del Gallo Nero, nella lista dei patrimoni culturali mondiali dell’Unesco.  Solo il primo passo di un lungo percorso che, ci auguriamo, porterà al giusto riconoscimento per l'importanza…

Read More

Invaiatura uve sangiovese - 8

Invaiatura uve sangiovese

Una passeggiata tra i filari di viti, siamo nel vigneto Bellezza: l’invaiatura delle uve sangiovese è incominciata. Il caldo di queste ultime settimana ha fatto anticipare l’invaitaura di circa una settimana rispetto alla media degli ultimi anni, ma le condizioni delle uve sono molto buone. Nella vite l’invaiatura, il cambiamento di colore degli acini da verde…

Read More

Vendemmia 2021: la battaglia delle uve contro il caldo e la siccità - 10

Vendemmia 2021: la battaglia delle uve contro il caldo e la siccità

uve sangiovese parzialmente bruciate Per chi è interessato al mondo della viticultura, una passeggiata tra i vigneti oggi può risultare molto istruttiva. Anche all’occhio più inesperto risulta evidente dove e perchè le uve hanno sofferto e, dove e perchè le uve hanno retto bene queste settimane caldissime e siccitose. Manifestano sofferenza i vigneti più giovani, le cui…

Read More