Skip to content Skip to footer

Previsioni vendemmia 2016

sangiovese grapes end july castello di gabbiano vineyards , july 29th

sangiovese invaiatura
Castello di Gabbiano : l’invaiatura del sangiovese è già iniziata

Vendemmia 2016: una chiacchierata con l’agronomo
Prologo: interroghiamo Francesco Caselli, agronomo responsabile dei quasi 150ha di vigneti dell’azienda.
Nota: MAI, soprattutto in un’annata promettente, domandare previsioni sulla qualità dell’annata ad un viticoltore di Sangiovese, in Toscana, dove la vendemmia si inizia a fine Settembre, mese in cui il clima è imprevedibile e la pioggia un rischio mai abbastanza remoto e il sangiovese è delicato come una donna sull’orlo di una crisi di nervi.      Ma noi l’abbiamo fatto!
Le parole dell’agronomo interrogato : “dopo un inizio promettente e anticipato, seguito da una tarda primavera problematica per piogge abbondanti e abbassamenti di temperatura, la stagione si è normalizzata con temperature alte di giorno e forti escursioni termiche notturne (quasi tutte le mattine le foglie sono bagnate). Questo permette alle piante di respirare di notte e progredire verso la maturazione.  Siamo all’inizio dell’invaiatura in tutti i vigneti e in tutti i vitigni, con un leggero anticipo del sangiovese. Una bella pioggia ora farebbe galoppare l’invaiatura ed anticipare la maturazione (ma per ora non è prevista!).
L’uva è sana e in giusta quantità.   Secondo me vendemmieremo normalmente il sangiovese a fine Settembre/primi di Ottobre.
Stranamente, l’uva a Cerbaiola(20Ha di vigneti di proprietà in località San Donato in Poggio, 12Km sud rispetto CdG) è più avanti, per effetto di alcune piogge più abbondanti nei giorni scorsi (il famoso microclima del chianti classico!).
Le preoccupazioni sono sempre le stesse, piogge prolungate alla fine di agosto che potrebbero compromettere la sanità dell’uva e cambiare i programmi di vendemmia.”
Epilogo:  Vedremo!