Skip to content Skip to footer

….Vendemmia 2014

foto vendemmia 2014….Vendemmia 2014

Leggiamo tante notizie, non positive, relativamente a questa anomala vendemmia. Indubbiamente è un’annata che verrà rammentata a lungo per le difficoltà nella gestione.
Un agronomo, che vanta più di 60 vendemmie al suo attivo, ci ha detto di non ricordarne una tanto difficile: la sua dichiarazione ci ha fatto pensare…
In passato stagioni meno birichine di 犀利士
questa potevano mettere in maggior difficoltà i viticoltori. I cloni di sangiovese che venivano coltivati e i sistemi di viticoltura impiegati, tesi spesso più alla produttività delle viti che alla qualità della produzione, rendevano i vigneti molto più vulnerabili rispetto a quelli di oggi.
Oggi le competenze e le cure che dedichiamo alle viti ci consentono di proteggerle, difenderle e farle crescere forti e sane, nelle migliori condizioni affinché possano dare una produzione di alta qualità.
Certamente, oggi come ieri, ancora ci manca la facoltà di intercedere a favore di quelle condizioni climatiche che consentono il naturale e fondamentale processo di maturazione delle uve.
Annate come queste, che potrebbero diventare più frequenti in futuro, rivelano chi ha lavorato bene in vigna, sapere come affrontarle sarà il valore aggiunto di un bravo agronomo.

Annata 2014: seppur non sarà un’annata contrassegnata ovunque dall’eccellenza, ci riserverà, comunque, qualche bella sorpresa, di questo siamo convinti!
Così come ci sono state uve che all’inizio di Settembre abbiamo scelto di scartare, ora stiamo portando in cantina uve sane e ci sono ancora sulle piante delle uve che galvanizzano i nostri tecnici.
Quest’annata ha preteso da noi il massimo sforzo in vigna, ma oggi ci sta promettendo un Chianti Classico genuino, elegante, forse con una nota evocativa del più tradizionale chianti classico. Un bel vino.
Ecco, forse, un buon motivo per cui rammenteremo l’annata 2014.