Skip to content Skip to footer

VENDEMMIA 2021: CONDIZIONI CLIMATICHE

Che annata ci aspettiamo in Chianti Classico(oggi)?

Le piogge primaverili hanno permesso un buon sviluppo vegetativo e fornito riserve idriche sufficienti. L’unico fenomeno è stata la leggera difformità nei tempi di crescita dei germogli in primavera, dovutia alle temperature sotto la media, che hanno momentaneamente fermato lo sviluppo vegetativo in alcune zone. Il gelo di aprile ha, inoltre, causato una riduzione di quantità, attese sotto le medie storiche, e il caldo e la siccità attuali fanno prevedere anche rese piuttosto basse. Ma, nonostrante le alte temperature, l’escursione termica dal giorno alla notte è buona. Le nostre uve Sagiovese sono attualmente in buona salute, è scarsa la presenza di fitopatie.  Sul profilo qualitativo le condizioni odierne lasciano presagire un’ottima annata. Possiamo prevedere una raccolta frammentaria e allungata nel tempo, probabilmente iniziando nella terza decade di settembre.

Come sempre, tutto è ancora in gioco, Agosto e Settembre possono fare la differenza!