Skip to content Skip to footer

Vendemmia 2021: la battaglia delle uve contro il caldo e la siccità

uve sangiovese parzialmente bruciate

Per chi è interessato al mondo della viticultura, una passeggiata tra i vigneti oggi può risultare molto istruttiva. Anche all’occhio più inesperto risulta evidente dove e perchè le uve hanno sofferto e, dove e perchè le uve hanno retto bene queste settimane caldissime e siccitose.

Manifestano sofferenza i vigneti più giovani, le cui viti hanno radici meno profonde, o i vigneti la cui esposizione non ha permesso di proteggere adeguatamente tutti i grappoli dal sole – qui addirittura alcuni grappoli si presentano per metà in buona salute e l’altra metà quasi bruciati.  Appaiono, invece, in ottima salute le uve nei vigneti più ‘anziani’, o le cui esposizioni e altitudini li hanno preservati dal sole più aggressivo. La produzione ridotta e contenuta, inoltre, ha fortificato le viti che hanno trovato le risorse per reagire allo stress.

Da oggi le temperature calano e le notti sono fresche. Un po’ di acqua sarebbe auspicabile, ma non sono ancora previste precipitazioni (potrebbe peraltro arrivare non delicata, e le uve sono ora più che mai suscettibili a pioggie forti o addirittura grandine, quindi chissà se meglio sperarci o no!)

La vendemmia 2021 sarà difficile: questo è un dato di fatto.

Abbiamo ancora aspettative piuttosto alte, nonostante un’annata così impegnativa: anche questo è un dato di fatto (ad oggi!)

Castello di Gabbiano 2021 Agosto uve sangiovese in ottima salute
Castello di Gabbiano Agosto 2021 le viti di Sangiovese esperte hanno vinto la battaglia contro il caldo e la siccita e sono in ottime condizioni, i vigneti molto giovani hanno smesso di lottare vinti dallo stress termico e idrico. Merlot e Cabernet Sauvignon godono di ottima salute.

le viti giovani hanno smesso di lottare stremate