Viticoltura
“La qualità del vino nasce in vigna”
I vigneti del castello si snodano su terra argillosa, calcarea e ricca di sassi.
E’ il connubio tra la terra e il vitigno a fare la differenza: ogni vitigno ha caratteristiche proprie, esigenze e risposte differenti, conoscerle a fondo per saperle prevedere è indispensabile.
Le analisi del terreno, la scelta dei porta-innesti e la selezione dei cloni, così come il contenimento della produzione e un’attenta e consapevole gestione della vite durante tutto il suo ciclo produttivo, permettono di ottenere uva sana e una maturazione omogenea: la qualità dell’uva è il cuore di un buon vino.


Estensione Totale: 147 Ettari
Vitigni
Sistema di allevamento
Vinificazione
“Il futuro di una viticoltura antica risiede nella capacità di sapere coniugare con equilibrio tradizione ed innovazione”
In cantina è il confronto tra l’esperienza del passato e la competenza di oggi a fare la differenza. L’utilizzo delle tecnologie più moderne permette di compiere i gesti e le operazioni tramandate dall’esperienza con maggior controllo, mira e capacità.






La Cantina
“Le antiche cantine del castello, con la loro caratteristica struttura a volte, testimoni sin dal XIV secolo delle prime vinificazioni, hanno assistito all’evoluzione di quest’arte!”
Sapientemente ristrutturate nel pieno rispetto della loro architettura originale, oggi ospitano le grandi botti e le barriques in cui i vini del castello compiono la loro elevazione.
Enoteca
La nostra enoteca è sempre aperta per degustazioni o acquisto di prodotti
Nel mese di Dicembre
dal Giovedi alla Domenica
dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Spediamo i nostri vini a casa tua!
Spedizioni in Italia: Ordina Online
Spedizioni internazionali: fai il tuo ordine e ricevi un preventivo della spedizione
